Racconto estemporaneo
Dicono che non ho, quello che comunemente viene definito, un “brutto carattere” anche se a volte mi accusano di essere precisa, quasi pignola. Forse è vero, ma ritengo importante che le cose vadano per il verso giusto e tutto fili perfettamente. Certo, non sono una persona che usa mezze misure per dire ciò che pensa e non ho atteggiamenti accomodanti, ma nel mio piccolo riesco a capire quando una cosa viene fatta con cura e quando invece è fatta solo per dovere, senza metterci dentro passione e amore.
Così, quando Silvia si presenta a me dicendo «Signora, per stasera tutto sta andando meravigliosamente bene», la prima cosa che mi viene in mente è rispondere “siamo sicuri?”
E non, perché Silvia in passato mi abbia creato dubbi riguardo le sue capacità lavorative, ma perché, pur essendo meticolosa nel seguire le mie direttive e applicandosi oltre misura a non deviare da ciò che esattamente le dico di fare, manca appunto d’inventiva. Si limita ad eseguire il suo compito senza purtroppo aggiungere un tocco personale, senza uscire mai dal seminato, certo la si potrebbe definire un’ottima esecutrice.
Riesco comunque a controllare la mia risposta ed invece di scendere subito in sala da pranzo a vedere come stanno andando le cose, le accenno un sorriso ed inizio a chiederle della disposizione dei posti, delle candele, del menu, del posizionamento delle posate e del resto per l’importantissima cena di stasera.